ATTIVITA'

Tosello ''GERARDO VIOLANTE''
Uno degli appuntamenti più sentiti e attesi dalla comunità paganese è l’allestimento del Tosello in occasione della Festa della Madonna delle Galline, organizzato dalla Pro Loco di Pagani. Questo evento rappresenta un perfetto connubio tra tradizione religiosa, arte e cultura popolare, e coinvolge l'intera comunità in una celebrazione che affonda le sue radici nella storia e nella fede del territorio.
Allestimento
La Pro Loco cura l’allestimento del Tosello in ogni suo dettaglio, non solo come luogo di devozione, ma anche come uno spazio artistico in cui la tradizione si esprime attraverso varie forme d'arte. L’allestimento è arricchito da elementi decorativi che richiamano simboli religiosi e folcloristici, oltre a uno spettacolo di luci e suoni che rende l’atmosfera ancora più suggestiva.
Uno degli aspetti più apprezzati è la partecipazione di una compagnia di musica popolare che, con canti e balli tradizionali, anima il Tosello durante le giornate della festa. Le melodie antiche, eseguite con strumenti tipici come tammorre e fisarmoniche, creano un ambiente coinvolgente e rappresentano l’essenza della cultura paganese.
Enogastronomia
Oltre agli aspetti artistici e religiosi, un ruolo fondamentale nel Tosello “Gerardo Violante” è rappresentato dalla valorizzazione dell'enogastronomia locale. La Pro Loco di Pagani, attenta a promuovere i prodotti tipici del territorio, organizza durante l’evento stand enogastronomici dove è possibile degustare i piatti della tradizione paganese.
Questa dimensione gastronomica non è solo un'occasione per gustare i sapori tipici, ma rappresenta un vero e proprio percorso culturale alla scoperta delle radici culinarie del territorio. Gli stand, animati dalla calorosa accoglienza dei giovani della Pro Loco, diventano punti di incontro dove la comunità si riunisce per condividere momenti di festa, all’insegna della buona cucina e della convivialità.
Altre attività


